Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • La proposta non è stata precedentemente pubblicata, né proposta a un'altra rivista per la revisione (salvo specifica giustificazione inserita nella sezione Commenti all'editor in fase di caricamento dell'originale).
  • Il file caricato è in formato OpenOffice, Microsoft Word (preferibile), RTF o WordPerfect.
  • Il testo è conforme alle indicazioni stilistiche e bibliografiche riassunte nelle Linee guida per autori/autrici e specificate nelle Norme per l'invio di originali.
  • L'invio della proposta avviene attraverso la procedura disponibile sulla pagina web della rivista (altre tipologie di invio non saranno considerate).

Linee guida per autori/autrici

Orillas. Rivista d’Ispanistica accetta l’invio di proposte, originali e non presentate ad altri processi di revisione, per ognuna delle sue sezioni (si veda la pagina ‘Info’ per la scelta della sezione). È ammesso unicamente l’invio attraverso la piattaforma presente su questo sito web.

Il PDF delle Norme può essere scaricato qui.

Le proposte inviate per Orillas 11(2022) devono essere caricate sulla piattaforma entro il 30 di aprile 2022.

 Lingue:

 Italiano, spagnolo, inglese.

File, pagina e testo:

Formato OpenOffice, Microsoft Word, RTF o WordPerfect, privo di qualsiasi impaginazione automatica, con interlinea singola e rientro di paragrafo di 1 cm. (eliminare qualsiasi altro formato di rientro e evitare l’uso del tab).

La proposta deve presentare il titolo, seguito da un riassunto nella lingua di redazione e in inglese (massimo 600 battute) e da cinque parole chiave in ognuna delle due lingue, secondo la sequenza visibile nel modello (per la sezione ‘Diario de a bordo’ fare riferimento al modello per recensioni). Affinché la proposta sia valutata è imprescindibile presentare una traduzione in inglese di titolo e parole chiave.

Il titolo della proposta sarà centrato, mentre eventuali titoli di sezioni saranno allineati a sinistra. Le restanti parti del testo saranno giustificate.

Lo spacing (pt) deve essere sempre 0, sia sopra che sotto.

Carattere e dimensioni:

 Carattere Garamond.

Dimensioni: 20 per il titolo generale; 12 per testo, bibliografia e titoli parziali; 11 per riassunti e parole chiave, 10 per citazioni scorporate e note a piè di pagina.

Marcatori tipografici e virgolette:

 Non si ammette l’uso della sottolineatura e si consiglia di evitare il grassetto. Per l’enfasi o il risalto di una parola o espressione si usano le virgolette singole alte (‘…’), e mai il corsivo.

Le virgolette doppie alte (“…”) si usano per citazioni in corpo al testo e titoli di articoli o sezioni di opera (es., “Gacela del amor imprevisto”). Le citazioni dentro citazioni/citazioni secondarie vanno tra virgolette singole alte (‘…’). Non si usano mai le virgolette angolari («…»).

 Trattini:

 I trattini lunghi, senza spazio di separazione dal contenuto, si usano per gli incisi (xxx –xxx– xxx). I trattini corti si usano solo per le parole composte (es., socio-economico) e gli intervalli di pagina (es., 16-23). Non si usa in nessun caso la lineetta lunga (—).

 Materiale grafico e tabelle:

Questa tipologia di materiale andrà preferibilmente integrata in corpo al testo in posizione centrata, con didascalia ove risulti necessario. Per il materiale non originale, l’autore/autrice della proposta dovrà dichiarare di essere in possesso dei diritti di riproduzione nella sezione Note del processo di inserimento della proposta. La risoluzione delle immagini deve essere sufficiente a garantire una buona resa grafica (orientativamente, come valori minimi, 1920x1080 pixel, 96 dpi).

Note a pie di pagina:

Inserite con la modalità automatica del software di scrittura e annunciate in corpo al testo con numero consecutivo in apice da collocare prima dei segni di punteggiatura. Note giustificate, in dimensione 10 e senza rientro.

Citazioni:

 Le citazioni brevi (indicativamente fino a tre righe) vanno integrate in corpo al testo tra virgolette doppie alte (“…”), mentre le citazioni estese vanno scorporate andando a capo, ridotte a dimensione 10 e giustificate.

Ogni citazione dovrà essere accompagnata da un riferimento bibliografico sintetico. Non si ammettono abbreviazioni citazionali (es. ibid., op. cit., …).

In caso di omissione di una parte del frammento citato, utilizzare l’indicazione […].

Riferimenti bibliografici sintetici (in corpo al testo):

 Sempre secondo lo schema Cognome autore/autrice, anno: pagina/e, es. (Segre, 1974: 57) o Segre (1974: 57-58), nel caso in cui il nome dell’autore/autrice sia integrato nel discorso. I riferimenti bibliografici parentetici precedono sempre la punteggiatura; fa eccezione la loro indicazione dopo una citazione scorporata dal testo, caso nel quale vanno collocati dopo il punto che chiude la citazione.

Bibliografia finale:

Alla fine del testo della proposta, in ordine alfabetico di cognome degli autori/autrici e senza distinzioni interne (né tra bibliografia primaria e secondaria né a seconda della tipologia della fonte).

Tutte le stringhe vanno chiuse con un punto.

L’intervallo di pagine va sempre fatto precedere da ‘pp.’

In caso di due o più autori, i vari nomi vanno separati con punto e virgola.

In caso di fonti elettroniche non è necessario copiare la URL di riferimento. Se la si vuole indicare, collocarla alla fine della stringa.

Libri:

Cognome [in maiuscoletto], Nome (anno): Titolo, Città: Casa editrice.

Es. Segre, Cesare (1974): Le strutture e il tempo. Narrazione, poesia, modelli,
Torino: Einaudi.

Articolo in rivista:

Cognome [in maiuscoletto], Nome (anno): “Titolo”, Rivista, numero, pagine.

Es. de Malkiel, María Rosa (1973): "Lope de Vega y los judíos", Bulletin Hispanique, LXXV, pp. x-y.

Saggi in collettanee:

Cognome [in maiuscoletto], Nome (anno): “Titolo”, in Nome Cognome (ed., coord., a cura di, …) (anno): Titolo, Città: Casa editrice, pagine.

Es. Cacho, María Teresa (2007): “Traducciones manuscritas: España / Italia / España”, in Maria Grazia Profeti (ed.): Il viaggio della traduzione. Atti del convegno Firenze, Firenze: Firenze University Press, pp. 165-176.

Scelta della sezione

Si vedano le politiche di default nella pagina 'Sulla rivista'.

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso. La rimozione di nomi e indirizzi dal database di Orillas può essere richiesta alla redazione in qualsiasi momento.